ECCO IL NOSTRO TEAM

Ci preme innanzitutto la vostra sicurezza, motivo per cui tutte le nostre guide sono altamente qualificate in gestione del rischio valanghe, scialpinismo e primo soccorso. Le nostre guide seguono una formazione professionale continua e sono certificate presso le rispettive associazioni professionali di appartenenza. La sicurezza viene sempre prima di tutto, ma è importante ricordare che esistono rischi intrinseci allo sci fuori pista: ogni volta che lasceremo i limiti delle aree sciistiche, tutti i nostri clienti dovranno essere dotati di un kit completo di zaino, ARTVA, pala e sonda e vi chiediamo fin d’ora che le istruzioni fornite dalle nostre guide siano seguite pedissequamente, al fine di mitigare i rischi e garantirvi una giornata epica di polvere.

Ciascuna delle nostre guide apporta qualcosa di diverso al gruppo, ma una cosa è certa: condividono tutti la passione per la montagna ed hanno una profonda conoscenza dei migliori e più polverosi versanti di Hokkaido. Ci riuniamo quotidianamente per discutere delle condizioni attuali in ogni area, monitorare le condizioni meteo ed adattare il programma, vogliamo essere sicuri di dirigerci ogni giorno verso la neve migliore.

Guide 2017/2018

Chris Eckel

Chris Eckel

Capo Guida – USA

Chris ha lavorato e sciato fuori pista in 4 continenti prima di trovare la Japow (polvere giapponese). Ora che è qui da 4 stagioni ed è diventato un appassionato del Whisky Nikka, siamo abbastanza sicuri che ci rimarrà a vita. In primavera lo troverete intento a guidare tour di Eliski in Alaska, ma non possiamo biasimarlo. Dopo essere stato pagato per sciare canali in Italia, nuotare con gli squali balena in Australia, scendere in profondità in vari ghiacciai, lanciare bombe e sussurrare agli orsi grizzly in Alaska, Chris ha accumulato molte certificazioni ed abilità. Questa sarà la sua quinta stagione con HBC.

Certificazioni
Livello 3 AIARE (Istituto Americano per la Ricerca e l’Educazione sulle Valanghe)
Livello 3 Guida Eliski
Tecnico di medicina d’urgenza

Sandy Miller

Sandy Miller

Guida Senior – USA

Nato e cresciuto tra le acque e le montagne dell‘Alaska, Sandy ha sviluppato una passione e apprezzamento tali per le avventure all’aria aperta da portarlo a viaggiare per il mondo, a passare innumerevoli giornate in montagna e alla fine, ad una carriera nell’Eliski e nelle previsioni del rischio valanghe. Sandy ha lavorato presso Alaska Powder Descents come guida di Eliski per le ultime 5 stagioni ed è stato uno dei principali istruttori del programma Mountain Savvy nell’area sciistica di Eaglecrest. Questa sarà la sua quinta stagione con HBC.

Certificazioni
Livello 2 Rischio valanghe / Guida Eliski (Alaska)
Meteorologo di Livello 3 dell’Istituto Americano Valanghe
Soccorritore e Tecnico OEC (Soccorso d’Urgenza all’Aperto)

 Dawn Riley

Dawn Riley

Guida Senior – USA

Nata a Juneau, in Alaska, l’innamoramento di Dawn per gli sport di montagna l’ha portata a viaggiare in tutti gli Stati Uniti, in Canada ed infine sulle sue montagne preferite qui in Hokkaido. Guida professionista di snowboard per oltre un decennio, ha conseguito certificazioni sia negli Stati Uniti che in Canada. In una giornata invernale, troverai Dawn di sicuro nella neve; cercando neve fresca facendo scialpinismo, scendendo tra boschi innevati segreti, pattugliando a Eaglecrest o guidando un gruppo di Eliski. Non c’è nient’altro che la entusiasmi di più.

Certificazioni
Livello 2 AIARE (Istituto Americano per la Ricerca e l’Educazione sulle Valanghe)
Livello 3 Guida Eliski
Tecnico di medicina d’urgenza

Brian Muller

Brian Muller

Guida Senior – USA

Brian è originario del New Jersey e lavora nel settore dello sci da 8 anni. Ha iniziato la sua carriera guidando un corso di 24 giorni di scialpinismo in Alaska, per poi trasferirsi in Utah e lavorare come pattuglia e guida di Catskiing a tempo pieno presso Snowbird. In estate Brian lavora fuori dall’Alaska e da Washington, guidando in Denali così come sui vulcani del Pacifico nord-occidentale. Quando Brian non lavora, lo potete trovare alla ricerca di nuove discese o intento ad arrampicare.

Certificazioni
Guida su sci AMGA (Associazione Americana delle Guide di Montagna)
Livello 3 AAI (Istituto Americano Valanghe)
OEC (Soccorso d’Urgenza all’Aperto)

Brian Campbell

Brian Campbell

Guida Senior – USA

Brian Campbell è cresciuto a Park City, nello Utah, sciando e divertendosi all‘aperto in tutti gli Stati Uniti occidentali. Nel 2006 si è trasferito in Oregon dove ha frequentato la scuola studiando Letteratura, Filosofia e Leadership in Avventure all’Aperto. Mentre viveva in Oregon, si è appassionato sempre di più all’arrampicata ed allo scialpinismo. Nel 2008 Brian ha iniziato la sua carriera come guida di rafting, ora guida in arrampicata e su sci a tempo pieno tutto l’anno. Ha lavorato in molte località degli Stati Uniti occidentali e recentemente ha iniziato a guidare anche qui in Hokkaido, in Giappone. Ha un curriculum personale che include discese in diverse località degli Stati Uniti occidentali, in British Columbia, in Alaska ed in Europa; così come ascese di scalata su roccia e alpinismo in molte località intorno agli Stati Uniti occidentali. Brian passa il suo tempo libero arrampicando e sciando, visitando amici e parenti o viaggiando per il mondo.

Certificazioni
Guida su sci AMGA (Associazione Americana delle Guide di Montagna)
Livello 3 AIARE (Istituto Americano per la Ricerca e l’Educazione sulle Valanghe)
Soccorritore

Julian Hanna

Julian Hanna

Guida Senior – USA

Se stai cercando una guida alpinistica specializzata in splitboard, Jules fa al caso tuo. Guida da 10 anni, trascorre i suoi inverni a Tahoe e le estati nel Pacifico nordoccidentale e in Alaska. E ’ stato uno dei pochi splitboarder a ricevere la certificazione AMGA (Associazione Americana delle Guide di Montagna) come guida sciistica. Con gli sci o con la tavola, Jules sa apprezzare e far apprezzare a pieno una giornata di scialpinismo. È leader del corso AIARE 1 (Istituto Americano per la Ricerca e l’Educazione sulle Valanghe) ed ha vissuto molte avventure in montagna su e giù per la costa occidentale, imparando a conoscere varie tipologie di valanghe. Oltre a guidare, Jules ha lavorato come ranger in arrampicata sul Mt Rainer e come alpinista per il Programma Antartico Statunitense, ha molte storie da raccontare su quel periodo e quei luoghi: sarà la sua terza stagione in Giappone.

Certificazioni
Guida su Sci AMGA (Associazione Americana delle Guide di Montagna)
Livello 3 AIARE (Istituto Americano per la Ricerca e l’Educazione sulle Valanghe)
Livello 3 AAA (American Avalanche Association)
Tecnico di medicina d’urgenza

Yuya Kodani

Yuya Kodani

Specialista in Tour di più Giorni – Giappone

Dopo esser cresciuto gareggiando sugli sci nell’isola principale del Giappone, Yuya alla fine ha scoperto la polvere di Hokkaido ed ha cambiato i suoi sci da corsa per un paio di sci più lunghi e larghi, concentrandosi sullo sci fuoripista. Dopo essersi unito al BDT nel 2008 con una esperienza limitata di scialpinismo ed una spiccata volontà di imparare, Yuya è diventato parte integrante del gruppo BDT ed ora è specializzato nei nostri viaggi di più giorni. Oltre a sapere dove trovare le linee più ripide e con la neve più profonda di Hokkaido, Yuya è anche particolarmente bravo a ordinare alcuni dei piatti più "speciali" della cucina giapponese.
Di ritorno per un altro inverno di neve senza fine, potrete essere tra i fortunati che ascolteranno il suo motto: "seguitemi".

Certificazioni
Emergenza, Primo Soccorso e Sicurezza (Corso di 40 ore)
Livello 1 Operazioni Valanghe (Associazione Giapponese Valanghe)

Takehiro "Mattias" Hosogai

Takehiro "Mattias" Hosogai

Specialista in Tour di più Giorni – Giappone / Svezia

Mattias è nato da genitori giapponesi e svedesi. Cresciuto in diversi paesi ed educato in inglese, è un condensato multiculturale unico. Mattias ha iniziato ad esplorare la natura prima ancora che potesse persino camminare. Ha sciato, fatto escursioni e campeggio fin dall’infanzia e questa sarà la sua quinta stagione con noi. Mattias considera le montagne del Giappone il suo più grande tesoro e non vede l’ora di condividere giornate indimenticabili con voi in Hokkaido!

Certificazioni
Livello 1 Operazioni Valanghe (Associazione Giapponese Valanghe)
Primo Soccorso (Corso di 50 ore)

Phil Welch

Phil Welch

Guida Junior – UK

Phil viene dal Regno Unito e vive in Giappone da cinque anni. Durante l’estate, Phil lavora come guida di rafting e canyoning in Honshu, per poi tornare in Hokkaido per la polvere in inverno. Questo sarà il suo quarto inverno con noi.

Certificazioni
Livello 1 Operazioni Valanghe (Associazione Giapponese Valanghe)
Primo Soccorso (Corso di 50 ore)

Sam Roche

Sam Roche

Guida Junior – USA

Sam è un‘altra guida Eliski dell’Alaska che si è appassionata agli inverni giapponesi. Questo sarà il quarto anno di esplorazione delle montagne del Giappone per Sam e non vede l’ora di tritare la polvere più profonda di Hokkaido con i nostri clienti. In primavera Sam lavora come guida per Alaska Powder Descents.

Certificazioni
Livello 2 AIARE (Istituto Americano per la Ricerca e l’Educazione sulle Valanghe)
Soccorritore (Corso di 80 ore)

Kyle Boys

Kyle Boys

Guida Junior – Australia

Kyle è cresciuto in Australia lavorando come carpentiere, ma la sua vera passione sono le montagne e la vita all‘aria aperta. Inseguendo la neve ha conseguito la sua certificazione di livello 1 in sicurezza valanghe in Nuova Zelanda ed ha vissuto nelle Alpi Austriache per due anni, dove ha lavorato come istruttore ed ha perfezionato le sue abilità di splitboarding. Questa sarà la sua terza stagione in Hokkaido e non vede l’ora di mostrarvi la vera "Japow".

Certificazioni
Livello 1 valanghe NZMGA (Associazione Neozelandese delle Guide di Montagna)
Soccorritore (Corso di 60 ore)

Marissa Capito

Marissa Capito

Prenotazioni

Un altro abitante dell’Alaska ha trovato la sua strada verso il Giappone! Marissa è nata e cresciuta a Juneau, in Alaska, ed è cresciuta pescando e giocando in montagna. Ha sposato una guida che l’ha introdotta alle meraviglie dell’epica polvere del Giappone, del suo cibo incredibile e dei suoi gentili abitanti. Ama condividere il suo entusiasmo con i clienti!

Shin Doi

Shin Doi

Direttore Operativo

Shin è nato in Australia, cresciuto a Tokyo ed ha studiato a Kelowna, BC, Canada. Parla fluentemente giapponese, con il miglior accento canadese che abbiate mai sentito. Quando non fa splitboarding, potrete trovare Shin intento a coordinare prenotazioni ed attendere alle esigenze dei clienti di HBC. Shin è laureato presso l’Università della British Columbia, Okanagan.

Certificazioni
Livello 1 Operazioni CAA (Associazione Canadese Valanghe)
Livello 3 OFA (Primo Soccorso sul Lavoro (Corso di 80 ore)

Makoto Koizumi

Makoto Koizumi

Manager Eliski / Catskiing

Makoto è originario dell’isola di Honshu, dove in precedenza ha lavorato come guida di canyoning presso CIC (Commissione Internazionale di Canyoning) e come tecnico di salvataggio in acque rapide nell‘area di Hakuba. Makoto ha più di 18 anni di esperienza come guida ed ha recentemente avviato l’Unità di Soccorso Aereo in Elicottero (HARU).

Clayton Kernaghan

Clayton Kernaghan

Titolare

Clayton è cresciuto sciando e facendo snowboard sulle rive del fiume Edmonton, in Alberta e nelle località di Rocky Mountain, Jasper e Banff. Avendo iniziato a lavorare presto nel comprensorio sciistico locale, fin dall’età di 15 anni sapeva di voler far parte dell’industria dello sci e dello snowboard per il resto della sua vita.

Nel 1996, Clayton ha avuto l‘opportunità di visitare il Giappone in estate. Dopo aver visto in prima persona l’incredibile popolarità dello snowboard, il suo piano originale era quello di portare gli snowboarder giapponesi in Canada per tour di vari resort ed esperienze di scialpinismo. Con pochissima conoscenza della lingua giapponese, senza soldi e senza contatti, ha fallito alla grande!

Dopo aver studiato giapponese ed aver conseguito una laurea in business internazionale presso l’Università di Alberta, è tornato in Giappone nel 1998 per creare i contatti necessari e si è immediatamente innamorato del cibo, della cultura e della polvere incredibilmente profonda.

Mentre ancora insegnava inglese e stava ambientandosi in Giappone, Clayton ha finalmente avuto l’opportunità di mettere a frutto i suoi 7 anni di esplorazione dei resorts e delle montagne di Hokkaido. Il resto è storia!

Certificazioni
Soccorritore (Corso di 40 ore)
Livello 1 Corso Valanghe (Associazione Giapponese Valanghe)